Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed

Introduzione al Livello B2, FCE Listening:

Questo Corso ti guida alla preparazione richiesta per superare la parte di ascolto della certificazione FCE, Area Linguistica B2, Livello 16.

Com’è strutturato il corso?

Questo corso è strutturato in 40 lezioni su tematiche differenti. Le lezioni sono divise in due corsi da 20 lezioni ciascuno. Ogni lezione è composta da un file audio, completo di trascrizione, e domande per verificare la comprensione dell’audio e dell’argomento della lezione. All’interno del corso ci sono anche 4 lezioni in cui sono presenti le simulazioni delle quattro parti in cui è suddivisa la parte di ascolto della certificazione FCE. Per completare il corso è sufficiente: 

  • Ascoltare i file audio;
  • Verificare la comprensione;
  • Completare le domande di ogni lezione.

Prerequisiti:

Lo studente deve avere un livello minimo 13, B1+, per completare con successo la preparazione all’esame di Certificazione FCE.

Cosa Imparerai?

In questo Corso di ascolto di livello B2 dal punto di vista grammaticale si andrà a ripassare:

  • Il tempo presente semplice e progressivo, i verbi di stato, il verbo essere;
  • Il tempo passato semplice e progressivo, used to e would, be/get used to;
  • Il tempo passato prossimo semplice e progressivo;
  • Il tempo trapassato prossimo semplice e progressivo;
  • Il tempo futuro con will, il tempo presente con funzione di futuro, il futuro progressivo, going to, il futuro anteriore, be about to;
  • Il tempo presente dopo congiunzioni di tempo;
  • Gli aggettivi comparativi e superlativi, aggettivi che finiscono in -ing e -ed;
  • Gli avverbi comparativi e superlativi;
  • Gli aggettivi e avverbi facilmente confondibili, aggettivi e avverbi modificatori;
  • Le domande sì/no e le risposte brevi, le domande a fine frase (you are…, aren’t you?);
  • I sostantivi numerabili e non numerabili;
  • Gli articoli a(n)/the/no article; usi speciali dell’articolo;
  • I verbi modali per regole e obblighi, necessità, permessi, richieste, offerte, suggerimenti, ordini, consigli, abilità, aspettative, deduzione, certezza e possibilità;
  • I pronomi possessivi e riflessivi;
  • Il discorso indiretto, i verbi per riportare, i riferimenti a spazio/tempo/ecc;
  • Il passivo, far fare qualcosa, si dice che.
 

Le simulazioni della parte di ascolto dell’esame FCE saranno costituite da:

  • Listening part 1 – Multiple choice;
  • Listening part 2 – Sentence completion;
  • Listening part 3 – Multiple matching;
  • Listening part 4 – Multiple choice.

Corso Content

Expand All

About the Instructors